
Tirocinio nelle strutture pubbliche
Si svolge nell’ambito delle convenzioni, attivate dalla Scuola, con strutture pubbliche o private, riconosciute nell’ambito della salute mentale. Il tirocinio comprende esperienze di diagnostica clinica e di interventi in situazioni di emergenza attraverso la partecipazione al lavoro multidisciplinare degli operatori delle strutture suddette. In alternanza a questi incontri di èquipe nell’ ambito dei servizi, il tirocinio comprende dei work-shops che vengono attivati per discutere degli argomenti specifici che sono diventati il punto focale del lavoro clinico. Il tirocinio ammonta ad un minimo di 200 ore annue per ognuno dei quattro anni per ciascun studente del corso ed è oggetto di valutazione a fine anno.