
Patrizio Bernini
Dal luglio 1999
Responsabile della PSICOLOGIA MEDICA E MEDICINA PSICOSOMATICA dell’Azienda Ospedaliera S. Giovanni-Addolorata di Roma.
Coordinatore Responsabile della Formazione e Informazione per il Coordinamento Locale per la Donazione e Prelievo di Organi e Tessuti dell’Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata.
Professore universitario incaricato all’Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. d’ANNUNZIO” presso la Facoltà di Psicologia.
Professore universitario incaricato, per l’insegnamento di Psichiatria, all’Università degli Studi di Roma “LA SAPIENZA” presso i Dipartimenti Universitari di:
- Scienze Infermieristiche
- Scienze Fisioterapiche.
Inscritto nell’elenco degli psicoterapeuti dell’Ordine dei Medici di Roma.
Inscritto nell’Albo dei Periti e dei Consulenti Tecnici del Tribunale Civile di Roma.
Già membro componente della Commissione Medica Superiore del Ministero del Tesoro.
Già Responsabile del Progetto di Intesa e Collaborazione, tra l’Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata e il Consiglio Italiano Rifugiati, per:
Assistenza e Cura dei Rifugiati sopravvissuti a tortura e violenza organizzata.
Già Responsabile e docente-coordinatore del CORSO di FORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DELLE VITTIME DI VIOLENZA ORGANIZZATA E TORTURA, per medici e psicologi.
Già Coordinatore e docente per la Scuola Medica Ospedaliera del Corso di MEDICINA PSICOSOMATICA per medici e psicologi.
Socio della Società Italiana di Psichiatria.
Socio della Società di Psichiatria di Consultazione e Collegamento.
Socio della Società Italiana di Psicogeriatria.
Socio della Società Italiana per la Formazione in Psichiatria (SIFIP).
Socio dell’Associazione Ricerca e Formazione Scienze Neuropsicosociali (ARFN).
#